C’è bisogno di lavorare, adattiamo le nostre vite
17 novembre 2012 § Lascia un commento
Vi segnalò un articolo del sito buone notizie.it
Effettivamente la necessità di lavorare sta seriamente stimolando gli italiani ad adattarsi, anche se spesso temporaneamente (che in diversi caso diventa definitivo), e ritengo che questo riporti la nostra nazione in una situazione di equilibrio
Attendo vs commenti
I giovani diplomati e laureati in Italia accettano occupazioni inferiori alle proprie competenze e al grado di istruzione: ecco la fotografia di Bankitalia sul mondo del lavoro giovanile. I giovani italiani, sul mercato del lavoro, non sono affatto schizzinosi (o “choosy”). Lo rileva il Rapporto della Banca d’Italia sull’economia delle regioni italiane, in un approfondimento dedicato proprio all’occupazione dei giovani in Italia.
Nel triennio 2009-2011 (cioè in piena crisi economica) il 15% dei diplomati e il 25% dei laureati si è accontentato di un’occupazione con qualifica inferiore rispetto al proprio livello di istruzione (overeducation).
Il tasso di occupazione giovanile, nel triennio in questione, è stato del 20,5% (15-24 anni), 59,6% (25-29enni) e 71,4% (30-34enni), con indici più elevati tra chi non ha studiato (rispettivamente 47,2%, 66,7% e 72,4% ).
Ma veniamo al capitolo “choosy“: ecco gli indici di overeducation fra gli impiegati in mansioni prive di sufficiente qualifica, che – oggi come oggi – si inventano di tutto per poter trovare lavoro:
Diplomati
istituti professionali: 21%
liceo classico o scientifico: 13,6%
istituti tecnici: 12,7%
diploma magistrale, linguistico o liceo artistico: 11%
Laureati
Le lauree più penalizzate sono quelle umanistiche (fino al 40% nel Nord Est e Centro Italia): qui i giovani laureati si accontentano molto di più di qualifiche inferiori rispetto a medici (7,9%), ingegneri e architetti (12,7%) e lauree scientifiche, 18,1%.
Fonte: PMI
/
Pensiamo all’ambiente
16 novembre 2012 § Lascia un commento
Finalmente si fa davvero qualcosa, probabilmente mai abbastanza
Questi sono messaggi importanti per il futuro del nostro paese
P.S. Speriamo che come al Solito non ci siano i classici speculatori
Il Ministro per lo Sviluppo economico Corrado Passera e il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini hanno da poco presentato un Decreto ministeriale, ribattezzato “Conto Termico”, che prevede il ricorso ad incentivi per l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile termica e una serie di misure per l’efficientamento degli edifici pubblici.
Secondo quanto previsto dal Decreto, gli incentivi messi a disposizione ammontano a 900 milioni di euro e saranno reperiti dagli oneri aggiuntivi già applicati alla bolletta di gas e riscaldamento. Saranno impiegati per promuovere la realizzazione soprattutto di piccoli e medi impianti che raggiungano una potenza attorno ai 500 kW: i soggetti coinvolti saranno – quindi – famiglie, condomini o piccole imprese.
Inoltre, come precisato dal Ministero dell’Ambiente, nell’ambito delle fonti rinnovabili termiche, il nuovo sistema incentivante permetterà di promuovere interventi di piccole dimensioni, tipicamente per usi domestici e per piccole aziende, comprese le serre, fino ad ora poco supportati da politiche di sostegno.
Tanto i cittadini quanto le imprese potranno, quindi, più facilmente sostenere il peso dell’investimento, al fine di installare nuovi impianti rinnovabili ed efficienti. L’incentivo coprirà infatti, mediamente, il 40% dell’investimento e verrà erogato in 2 anni, che saliranno a 5 anni nel caso di interventi più onerosi.
Per quanto riguarda, invece, gli incentivi all’efficienza energetica per la Pubblica Amministrazione, il nuovo Conto Termico mira a contrastare tutte quelle restrizioni fiscali e di bilancio che hanno impedito fino ad oggi, proprio alle PA, di sfruttare al meglio le potenzialità offerte dal risparmio energetico. Lo schema del Decreto varato dai due Dicasteri passa ora all’esame della Conferenza unificata.
Fonte: buonenotizie.it
Grandi Frasi per Grandi momenti
16 novembre 2012 § Lascia un commento
I frequentatori di questo blog sanno che la parte motivazionale, personale e umana legata al lavoro è molto importante e trova sempre ampio spazio
Non posso dire di godervi questo video, leggere, ascoltare, guardare il video di seguito
Gli uomini possono fare grandi cose, ma ci devono credere in quello che fanno, e crederci vuol dire non mollare mai per nessun motivo
Significato di innovazione
15 novembre 2012 § Lascia un commento
Si parla spesso di Innovazione, spesso anche in questo blog lo abbiamo fatto, ma…
di fatto di cosa si tratta?
cosa significa?
Questo breve video ne spiega il significato
Buona Visione
Tagli in sanità…ma cambiare in miglioramento??!!
14 novembre 2012 § Lascia un commento
tagli, tagli, tagli è l’unica parola che si sente dire quando si parla di Sanità in Italia
invece di tagliare non possiamo pensare come migliorare la situazione?, essere perfomanti senza sprechi?
vi siete mai fermati a guardare le attività in Pronto Soccorso? o in un reparto?
io non discuto l’impegno che i medici mettono nel loro lavoro, ma metto in discussione il fatto che ogni componente di un ospedale possa fare di più e meglio, senza particolari sforzi
I metodi ci sono, quando iniziamo ad utilizzarli?
Dobbiamo forse, ancora una volta “incolpare” la burocrazia? “incolpare” i politici? o “incolpare” chi è ben pagato e non si prende responsabilità?
forse non dobbiamo incolpare nessuno, ma dobbiamo passare dal parlare al fare
http://www.ilgiornale.it/news/milano/sanit-taglio-2300-posti-letto-cura-romana-lombardia-854131.html
Trasporto su Rotaia…il futuro?
14 novembre 2012 § Lascia un commento
Nel post di oggi vorrei mettere in evidenza un sistema che ad oggi è ancora estremamente sottoutilizzato, non adeguato, carente nel servizio e cioè il servizio su rotaia.
Credo che a livello di comodità, velocità e impatto ambientale sia da considerare una delle principali vie di trasporto futuro, peccato che ad oggi i Clienti non siano particolarmente soddisfatti.
che fare? innovare il processo, analizzare le cause di questi continui insuccessi, affrontare e chiudere le problematiche una ad una, esiste quanlcuno che abbia voglia di farlo?,o meglio c’è qualcuno che abbia il coraggio di affrontare questa situazione?
a voi un video che evidenzia i vantaggi…qualora tutto funzionasse
Artigianato in testa, la piccola azienda Italiana ha ancora il suo spazio
13 novembre 2012 § Lascia un commento
Di seguito mi permetto di allegare un articolo di Italia Oggi che elogia dal punto di vista qualitativo i nostri artigiani italiani, elogio che proviene Pinault, Patron del gruppo PPR
Ci tengo a sottolineare l’importanza anche da parte dei nostri artigiani di continuare tenersi aggiornati formare le loro pesone, tramandare i concetti base del lavoro artigianale ad elevare il loro livello qualitativo e di servizio, in quanto sono le “armi” fondamentali per mantenere il distacco con il resto del Mondo.
L’Italia può essere uno dei principali player a livello mondiale nella produzione, soprattutto di nicchia e legandosi all’articolo allegato nel lusso, ma si deve guarda avanti, definendo gli obiettivi e costruendo la strada per raggiungerli
Buona Lettura
http://www.italiaoggi.it/news/dettaglio_news.asp?id=201211071253474997&chkAgenzie=ITALIAOGGI
Solisti o Leader di un gruppo
12 novembre 2012 § Lascia un commento
Di seguito potete trovare un filmato di 3 personaggi emblematici del mondo del Rugby
Questi 3 personaggi sono atleti eccezionali e componenti di team eccellenti, e sono in grado di fare la differenza nei momenti che contano, quindi come li definireste? sono dei leader?
a voi i commenti
Dare carica al proprio Team
11 novembre 2012 § Lascia un commento
Ci sono vari modi di dare la carica al proprio team…
prendendo spunto dal Mondo delle sport in particolare dal Rugby ci tengo a mostrarvi un video di due compagini ben conosciuto All Blacks e Tonga
Per alcuni queste danze possono significare molto poco, ma per i giocatori e tutti coloro che sono in grado di comprenderlo sono un forte messaggio della forza e della tenacia di questi paesi
perchè molte aziende non sono in grado di trasferire questi concetti?
perchè gli imprenditori e i leader non trainano i loro uomini e le loro donne?
Ricordatevi che alla base di ogni aziende ci sono le persone e solo attraverso un forte coinvolgimento si possono ottenere grandi risultati
Avere sempre un pò di timore, non è così sbagliato
10 novembre 2012 § Lascia un commento
Avere sempre paura e timori, nell’investire e nel crescere non è assolutamente sbagliato.
diversamente, troppa sicurezza, fiducia possono creare enormi disastri
Di seguito un video provieniente dalla HBR video, di Jessic Herin (CEO e fondatrice di stelladot.com) che descrive il suo percorso per arrivare al successo
purtroppo non tutti gli e-commerce hanno avuto successo, ma credo che una buona strategia tra lavoro online, marketing, e lavoro “sul campo” possano dare grandi risultati
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.