Pensiamo all’ambiente

16 novembre 2012 § Lascia un commento

Finalmente si fa davvero qualcosa, probabilmente mai abbastanza
Questi sono messaggi importanti per il futuro del nostro paese

P.S. Speriamo che come al Solito non ci siano i classici speculatori

Il Ministro per lo Sviluppo economico Corrado Passera e il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini hanno da poco presentato un Decreto ministeriale, ribattezzato “Conto Termico”, che prevede il ricorso ad incentivi per l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile termica e una serie di misure per l’efficientamento degli edifici pubblici.
Secondo quanto previsto dal Decreto, gli incentivi messi a disposizione ammontano a 900 milioni di euro e saranno reperiti dagli oneri aggiuntivi già applicati alla bolletta di gas e riscaldamento. Saranno impiegati per promuovere la realizzazione soprattutto di piccoli e medi impianti che raggiungano una potenza attorno ai 500 kW: i soggetti coinvolti saranno – quindi – famiglie, condomini o piccole imprese.

Inoltre, come precisato dal Ministero dell’Ambiente, nell’ambito delle fonti rinnovabili termiche, il nuovo sistema incentivante permetterà di promuovere interventi di piccole dimensioni, tipicamente per usi domestici e per piccole aziende, comprese le serre, fino ad ora poco supportati da politiche di sostegno.

Tanto i cittadini quanto le imprese potranno, quindi, più facilmente sostenere il peso dell’investimento, al fine di installare nuovi impianti rinnovabili ed efficienti. L’incentivo coprirà infatti, mediamente, il 40% dell’investimento e verrà erogato in 2 anni, che saliranno a 5 anni nel caso di interventi più onerosi.

Per quanto riguarda, invece, gli incentivi all’efficienza energetica per la Pubblica Amministrazione, il nuovo Conto Termico mira a contrastare tutte quelle restrizioni fiscali e di bilancio che hanno impedito fino ad oggi, proprio alle PA, di sfruttare al meglio le potenzialità offerte dal risparmio energetico. Lo schema del Decreto varato dai due Dicasteri passa ora all’esame della Conferenza unificata.

Fonte: buonenotizie.it

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Che cos'è?

Stai leggendo Pensiamo all’ambiente su Wtco.

Meta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: