Da dove partire per sostenere il cambiamento

1 dicembre 2011 § Lascia un commento

Prendendo spunto da un pezzo di un articolo trovato sul web, scritto da Michael Sinocchi, vorrei sottolineare l’importanza, non solo di implementare un sistema di miglioramento continuo ma la cosa fondamentale sarà sostenerlo nel tempo.

Some surveys conducted during the past 30 years continue to find that upwards of 80% of the companies that start down the road to manufacturing excellence, using techniques such as TQM, Agile Manufacturing, Theory of Constraints, Lean, Six Sigma, Lean Six Sigma and others, end up stalled within two to five years. All these journeys probably began very seriously with high hopes for continuous improvement (CI), but early results eroded and hopes of sustaining long-term results faded. Based on the short-term results, every company that has used the various tools has found that they work. The point most often missed, however, is that continuous improvement is not, nor will it ever be, solely about the tools

Non e’ importante il tipo di strumento che viene utilizzato, come viene sottolineato nell’articolo, ma il modo in cui si sostiene e si persegue nel tempo; questo significa che i principali cambiamenti devono essere fatti a livello di cultura, non solo organizzativa, ma anche delle persone stesse, e gli stessi leader deve dimostrare questa volontà con fatti e azioni concrete, le parole non bastano più oggigiorno, siamo nell’era dei fatti

Ora rimbocchiamoci le maniche e puntiamo in alto

Pubblicità

Tag:, , , , , , , , , ,

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Che cos'è?

Stai leggendo Da dove partire per sostenere il cambiamento su Wtco.

Meta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: