Anche i fallimenti possono essere visti positivamente

17 marzo 2016 § Lascia un commento

Buongiorno a tutti

Mi permetto di mettere di dare qualche suggerimento rispetto ai possibili errori che si possono verificare durante il lavoro di tutti i giornifailure_is_good

Non tutti gli errori  sono da considerarsi negativic – alcuni di loro sono in realtà un bene a causa delle opportunità di apprendimento preziose che essi presentano. Dividendo i fallimenti della propria organizzazione in tre categorie vi aiuterà a distinguere i buoni, i fallimenti cattivi, quelle inutili:

Fallimenti evitabili nelle operazioni prevedibili. Questi sono causati da una formazione inadeguata, disattenzione o mancanza di capacità. Sono facili da diagnosticare e risolvere – utilizzando una lista di controllo, per esempio – ma non sono molto utili.
Fallimenti inevitabili nei sistemi complessi. Le piccole battute d’arresto del processo sono inevitabili, così considerandoli fallimenti è controproducente. In genere possono essere evitati seguendo le best practice per la sicurezza e rischio.
    Fallimenti intelligenti. Questi possono essere considerati buoni fallimenti in quanto accadono  come conseguenza di una innovazione lungimirante. Essi forniscono informazioni preziose che possono aiutare a stare davanti alla concorrenza. Ma possono diventare cattivi errori se l’organizzazione inizia a lavorare ad una scala più ampia di quanto sia necessario.

Grazie

Giuseppe

 

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Che cos'è?

Stai leggendo Anche i fallimenti possono essere visti positivamente su Wtco.

Meta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: