Teoria del Caos…applicata
19 settembre 2012 § Lascia un commento
Insieme al nostro psicologo (Dr.TINTO EMANUELE), parlando di gestione delle risorse umane e di problemi personali, siamo venuti a contatto con una teoria molto interessante che si sposa perfettamente con la situazione di mercato attuale e con il nostro stile di Vita.
Prendendo spunto da WIKIPEDIA vi voglio indicare i primi passaggi delle teoria:
Un sistema dinamico si dice caotico se presenta le seguenti caratteristiche:
- Sensibilità alle condizioni iniziali, ovvero a variazioni infinitesime delle condizioni al contorno (o, genericamente, degli ingressi) corrispondono variazioni finite in uscita. Come esempio banale: il fumo di più fiammiferi accesi in condizioni macroscopicamente molto simili (pressione, temperatura, correnti d’aria) segue traiettorie di volta in volta molto differenti.
- Imprevedibilità, cioè non si può prevedere in anticipo l’andamento del sistema su tempi lunghi rapportati al tempo caratteristico del sistema a partire da assegnate condizioni al contorno.
- L’ evoluzione del sistema è descritta, nello spazio delle fasi, da innumerevoli orbite (‘traiettorie di stato’), diverse tra loro con evidente componente stocastica agli occhi di un osservatore esterno, e che restano tutte confinate entro un certo spazio definito: il sistema cioè non evolve verso l’infinito per nessuna variabile; si parla in questo caso di attrattori o anche di caos-deterministico.
Vediamo punto per punto e affrontiamolo da un punto di vista Organizzativo aziendale
Sensibilità alle condizioni iniziali: in questo momento le variazioni intorno a noi sono innumerevoli e continue e solamente chi è in grado di sostenere ritmi e richieste riesce a sopravvivere – questo comporta la necessità di essere flessibili, uniti(persone) guidati un leader che esprime e condivide i suoi obiettivi
Imprevedibilità: non possiamo prevedere cosa accadrà ma possiamo grazie ad un lavoro di Team evidenziare i vari scenari che si potrebbero presentare di fronte a noi, e quindi per ogni scenario avere un piano d’azione; lavoro complesso ma esistono gli strumenti per farlo
Evoluzione: evolversi, innovare, crescere…ma dove? l’ambiente che ci circonda risponde alla nostre esigenze?
Viviamo costantemente la teoria del caos, ma se ben preparati possiamo gestirla o quantomeno ridurre i danni
http://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_del_caos – qualora voleste approfondire la teoria del caos
Rispondi