Progettisti e Imprenditori sempre più allineati

4 agosto 2011 § Lascia un commento

Oggi, i progettisti e gli imprenditori stanno collaborando più strettamente che mai. Questo è guidato dai successi di prodotto-design leader come Apple, e un contesto macroeconomico che richiede migliore gestione del rischio. Allo stesso tempo, consulenti di design hanno sempre pensato diguidare il processo di sviluppo – dalla ricerca di consumo al design alla prototipazione, produzione e confezionamento. Questi profondi cambiamenti nel modello di collaborazione sono in grado di esprimere un grande potenziale a beneficio sia dei consumatori che della redditività delle imprese, ma anche nuove sfide su entrambi i lati della relazione.

Di seguito, andiamo ad elencare 7 modi per poter comunicare in maniera Efficace ed essere allineati con la propria progettazione:

Empatia: Sempre più aziende stanno sviluppando prodotti e servizi che devono connettersi con i consumatori globali, in un ambito dove ed è diventato sempre più complesso mettersi nei panni di altri comprendendone i reali bisogni; Entrare in contatto in modo empatico con il cliente finale, ci permette di raccogliere una serie di informazioni importanti che allo stesso tempo possono generare idee da sviluppare. Fondamentale sarà successivamente supporto l’aspetto empatico della rilevazione con dati certi, derivanti da ricerche di mercato e analisi che in qualche modo supportino le scelte. L’obiettivo finale sarà di comprendere in che modo i clienti finali, percepiscono il nostro marchio e in che modo il design può intereagire con la strategia

Parlare con voce unificata: Niente disturba i progettisti più di essere partecipi di conflitti interni, provenienti da persone diverse – dalla proprietà al commerciale e via dicendo – che non generano loro valore e/o informazioni necessarie a comprendere meglio i clienti finali. Il raggiungimento di un allineamento interno rapido non può che contribuire a garantire un’offerta di successo quando portata sul mercato.

La creazione di un sistema di valutazione e di criteri, nelle prime fasi del processo sarà fondamentale per aumentare la capacità della collaborazione di rimanendo sullo stesso obiettivo comune, dando al team di progettazione la leadership di cui ha bisogno per comprendere il cliente.

Trovare un linguaggio Comune: I progettisti in genere non studiano finanza, contabilità o economia, quindi non è utile inserire questi argomenti durante un incontro con loro, di fatto potrebbe solo creare confusione. Concentrandosi sulle esperienze degli utenti e sui benefici riscontrati, facendo considerazioni ecologiche, includendo il processo di selezione dell’estetica ci deve essere un processo di democratizzazione che può aiutare molti a trovare la loro voce e dare visione al dialogo. Ricordate, l’obiettivo di sviluppo collaborativo è la partecipazione e la comprensione, indipendentemente dalla lingua che di fatto può complicare il processo.

Know What You Know (e quello che non): Essere onesti e trasparenti sui budget, tempi, e gli obiettivi è importante, specialmente quando le risposte non sono note o sono in continuo mutamento. Questo è quando i dirigenti aziendali sono più abituati a trattenere o distorcere le informazioni, ma così facendo tendono a creare un danno al team di progettazione. Il raggiungimento di buy-in è spesso la parte più importante di un determinato progetto, ed importante poter contare sul vostro partner di progettazione come su altri consulenti professionali, piuttosto che chiuderlo fuori in questa fase, in quanto un Manager in possesso di una notevole esperienza in questo settore può essere un bene prezioso. Se, però le valutazioni finali vengono definite dal vostro CEO sulla base del colore, dovrete essere consapevoli che un maggior numero di informazioni di valore verrà maggiormente apprezzata.

Chiedere, fare domande: Il bello di essere nella posizione del cliente è che si può avere il controllo del bilancio, il rovescio della medaglia è tutta la responsabilità ricadrà sulle vostre spalle. Quindi comprendere appieno la logica di progettazione e di fondo (ricerca di consumo, strategia competitiva, ecc) diventa quindi cruciale, in modo da porre le domande necessarie. Porre domande come, Come deve funzionare il progetto per migliorare l’esperienza utente? Dobbiamo aumentare la redditività? dobbiamo migliorare la vita? Questo vi permetterà di comprendere meglio l’ambiente circostante, e farà guadagnare punti bonus, perché trovare risposte affermative permette di avere maggiori opportunità di marketing al momento del lancio.

Essere un partner di ballo attento e rispettoso: Come per tutte le collaborazioni professionali, sapere quando guidare e quando seguire è di primaria importanza. Con i progettisti, ricordatevi di trattarli come guide turistiche e non tassisti per ottenere il massimo dal rapporto. Incoraggiare le competenze funzionali e mantenere il  rispetto nel diritto di partenariato, dovrebbe offrire una maggior valore al vostro investimento. Come le guide, i progettisti possono di solito aiutare a garantire un’esperienza più coinvolgente e indimenticabile e spesso di prevenire le trappole.

Mettersi nei panni: I progettisti sono in genere focalizzati sui contenuti, rilassati, creativi, e vogliono trasmettere la loro sensazione riguardo al mercato. Quindi, essere pronti in jeans e t-shirt di moda anche per meeting aziendali e la cosa migliore per una collaborazione di successo è quindi un minimo di  emulazione. Durante l’incontro con il team di progettazione avendo un marchio e know-how competitivo a portata di mano, oltre a un atteggiamento collaborativo è alla base del lavoro inoltre siate pronti a pianificare il tempo necessario per prestare la massima attenzione all’obiettivo, pur mantenendo un’atmosfera creativa e altamente carica.

Questi suggerimenti non possono garantire il successo finale nella progettazione, ma sono un ottimo modo per collegarsi con il team di progettazione e avviare il processo di collaborazione.

Pubblicità

Dove sono?

Stai esplorando le voci con il tag ma anche nuove sfide su entrambi i lati della relazione. Di seguito su Wtco.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: